TRENTINO: FALEGNAME RICEVE 100 MULTE ALTRUI

multe di esercitazione
multe di esercitazione
multe di esercitazione

(AGI) – Trento, 5 ago. – Un falegname trentino di 44 anni, Luca Onorati, da due anni riceve a casa sua multe altrui per cartelle esattoriali non pagate. Ne ha collezionate fino ad oggi oltre cento. L’uomo, residente a Fiave’ (Tn), ha raccontato la sua storia al quotidiano “L’Adige”, precisando che con le infrazioni -che nella maggior parte dei casi hanno a che fare con il codice della strada- lui non ha nulla da spartire.

Tecnicamente e’ accaduto che la partita Iva di Onorati e’ stata associata ad altre ditte, a causa di un errore della acquisizione automatica dei dati dall’Archivio nazionale dei veicoli. Ma vi e’ un ulteriore disguido burocratico, dato che la partita Iva che attira le sanzioni corrisponde a quella di Luca Onorati, ma risale a 13 anni fa, dato che e’ stata chiusa.
[ad#ad-quadro2]
A casa dell’artigiano da anni arrivano sanzioni-salasso pari a 800-1.000 euro a volta. “Il peggio e’ che nessuno sembra essere in grado di fare qualcosa per me – dice affranto Onorati: – Equitalia, l’agenzia di riscossione, dice di non poter fare nulla, alla Motorizzazione mi dicono di rivolgermi al ministero dei Trasporti: ho scritto piu’ di una lettera a Roma ma nessuno si e’ mai degnato di rispondermi”. (AGI)

1 Commento

  1. Conosco molto bene l’incubo che sta vivendo il sig. Luca Onorati, poichè da due anni anche io ho lo stesso identico problema: una mia partita iva vecchia e ormai chiusa da 7 anni è stata associata per errore ad una società di autonoleggio e le multe non pagate vengono addebitate a me, totalmente estraneo. Ad oggi ho ricevuto 26 cartelle esattoriali. Tutti i ricorsi prodotti fino ad oggi sono stati vinti ma nessuno riesce a risolvere il problema.
    Vorrei entrare in contatto con il sig. Luca Onorati per poter cercare una soluzione insieme. Fabio Massimo Carnicelli. Tel. 338 4931259 e-mail: fabmax.carnicelli@libero.it

I commenti sono bloccati.